
L' Associazione è costituita per fini
sportivi senza scopo di lucro; ha come finalità quella di
praticare e diffondere il gioco del Bridge, nonché quella di
affinare le qualità tecniche dei giocatori associati e di
disciplinarne l' attività agonistica (dall'art. 1 dello Statuto
dell' Associazione).
L' Associazione Bergamasca Bridge Loreto (ABBL ) aderisce alla
F.I.G.B., Federazione Italiana Gioco Bridge.
(dopo l'assemblea del 22/9/2022)
Il presidente: | Fausto Corti |
|
|
Il Vicepresidente: | Giovanni Belloni |
|
|
Il consiglio direttivo: | Giovanni Belloni |
|
Antonella Ottonelli |
|
Fabrizio Leidi |
|
Bruno Romagialli |
|
Roberta Ghisleni |
|
Lidia Bellini |
|
|
Il segretario: | Lidia Bellini |
|
|
Il Tesoriere: | Antonella Ottonelli |
|
|
I revisori dei conti: | Paola Bernardi Locatelli |
|
Fulvio Pellegrini |
|
Gabriella Poma |
|
|
I probiviri: | Adriano Rebussi |
|
Piero Baj |
|
Alessandra Galbiati |
|
Sono stati inoltre assegnati ad alcuni soci i seguenti incarichi:
Categoria | Quota totale | di cui Tesseramento FIGB |
---|---|---|
Agonista | 140 € | 100 € |
Agonista senior | 120 € | 80 € |
Non Agonista | 120 € | 80 € |
Ordinario sportivo | 90 € | 50 € |
Ordinario amatoriale | 60 € | 20 € |
Normale | 45 € | 5 € |
N.B.
I tesserati con formula “Ordinario Amatoriale” potranno
partecipare a tornei federali e simultanei esclusivamente presso
l’Associazione di appartenenza, senza l’attribuzione dei
relativi punteggi.
I tesserati con la tipologia “Agonista” dovranno depositare
presso l’Associazione di appartenenza il certificato medico per
attività sportiva agonistica.