
A
seguito della consultazione di questo sito possono essere
trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito
in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti
che lo consultano.
Si tratta di un’informativa resa ai sensi dell’art. 13 del
Regolamento (UE) 2016/679 a coloro che interagiscono con i
servizi web accessibili per via telematica a partire
dall’indirizzo www.abbl-bergamo.org, corrispondente alla pagina
iniziale del sito web dell’Associazione Bergamasca Bridge Loreto
(ABBL).
L’informativa è resa solo per il sito dell’Associazione
Bergamasca Bridge Loreto e non anche per altri siti web
eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Titolare
del trattamento
Titolare del trattamento è:
Associazione Bergamasca Bridge Loreto
con sede in via Buelli 23, 24035 Curno BG
tel. 035-614812, e-mail: fausto.corti47@gmail.com
C.F. 95105690168 .
Base
giuridica del trattamento
I dati vengono trattati sulla base del consenso dell’utente.
Fermo restando quanto di seguito specificato per ciascuna
tipologia di dati trattati, il conferimento del consenso avviene
tramite la navigazione stessa del sito (da intendersi quale
comportamento concludente).
Tipi
di dati trattati e finalità del trattamento
1. Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al
funzionamento di questo sito web possono acquisire, nel corso
del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui
trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di
comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere
associate a interessati identificati, ma che per loro stessa
natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con
dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi
a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono
al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource
Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta,
il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la
dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico
indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine,
errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e
all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati, necessari per la fruizione del sito web, vengono
utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche
anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto
funzionamento.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di
responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni
del sito.
2. Cookie
I “cookie” sono file di piccole dimensioni che possono venire
archiviati dal browser sul computer o dispositivo mobile
dell’utente quando questi visita un sito web per memorizzare
informazioni con scopi diversi.
Il sito web dell’Associazione Bergamasca Bridge Loreto può
utilizzare i cookie per consentire all’utente una navigazione
sicura ed efficiente, nonché per scopi statistici connessi al
proprio miglioramento.
Una visita a una o più pagine del sito web dell’Associazione
Bergamasca Bridge Loreto può generare i seguenti tipi di cookie:
• Cookie tecnici, essenziali per il funzionamento del sito web
Si tratta di cookie tecnici di sessione e persistenti il cui uso
è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di
sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server)
necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del
sito.
I cookie di sessione e persistenti utilizzati in questo sito
evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente
pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli
utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali
direttamente identificativi dell’utente.
I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente
sul dispositivo dell’utente e svaniscono alla chiusura del
browser.
I cookie persistenti possono essere cancellati dopo la
navigazione selezionando l’apposita voce dalle impostazioni del
proprio browser relative alla privacy.
Per maggiori informazioni relativamente la cancellazione dei
cookie dal proprio dispositivo si prega di visitare le pagine
web indicate alla sezione “Gestione dei cookie”.
• Cookie di analisi aggregata
ABBL, al solo fine di migliorare il proprio sito web, si può
avvalere del fornitore di servizi Aruba che, mediante l’utilizzo
di cookie, può consentire l’analisi aggregata delle modalità di
utilizzo del sito web da parte degli utenti.
I cookie utilizzati generano informazioni sull’utilizzo del sito
web da parte degli utenti (compreso l’indirizzo IP) che possono
venire poi raccolte in forma anonima e depositate presso i
server di Aruba allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo
del sito da parte degli utenti, compilare report sulle attività
del sito e fornire altri servizi relativi alle attività del
sito.
Tali cookie perseguono esclusivamente scopi statistici e
raccolgono informazioni in sola forma aggregate.
• Cookie di terze parti
Per cookie di terze parti si intendono quelli trasmessi ed
installati sul dispositivo dell’utente da siti web diversi da
quello su cui si sta effettuando la navigazione e gestiti da un
soggetto terzo.
La navigazione del sito non comporta l’installazione di cookie
di terze parti, tuttavia si rende noto che su alcune pagine sono
presenti link a vari social network (Facebook) e ad altri siti
web che, se cliccati, possono determinare la trasmissione e
l’installazione di cookie da parte dei gestori dei relativi
siti.
L’utente può comunque disabilitare i cookie di terze parti
accedendo alle impostazione del proprio browser relative alla
Privacy.
Per maggiori informazioni relativamente la disabilitazione dei
cookie di terze parte sul proprio dispositivo si prega di
visitare le pagine web indicate alla sezione “Gestione dei
cookie”.
Gestione
dei cookie
L’utente può impostare il proprio browser in modo tale da essere
avvertito della presenza di un cookie e quindi decidere se
accettarlo o meno, o anche affinché il browser rifiuti
automaticamente tutti i cookie o parte di essi.
Per maggiori informazioni relativamente la gestione dei cookie
sul proprio dispositivo si prega di visitare le seguenti pagine:
• per Google Chrome
• per Mozilla Firefox
• per Microsoft Edge
• per Safari (iPhone, iPad e iPod Touch) o (Mac)
Decidendo di rifiutare i cookie è peraltro possibile che non
possano essere utilizzate, in tutto o in parte, determinate
funzionalità offerte dal sito.
L’utilizzo del sito senza rifiutare i cookie implica il consenso
dell’utente alla trasmissione e installazione degli stessi,
fermo restando quanto sopra specificato circa l’accettazione o
il rifiuto di ciascuna tipologia di cookie.
Modalità
del trattamento e periodo di conservazione
Il trattamento avverrà mediante strumenti cartacei, elettronici
e/o telematici, in forma automatizzata e/o manuale, con logiche
strettamente correlate alle finalità sopra indicate e adottando
le opportune misure di sicurezza.
I dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore
a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati
raccolti o successivamente trattati, fatto salvo quanto
diversamente specificato per i dati trattati per specifici
servizi a richiesta.
Il sito non prevede alcuna raccolta di dati personali.
Destinatari
dei dati
I dati raccolti potranno essere comunicati alle seguenti
categorie di destinatari:
• soci, tesserati e iscritti dell’Associazione Bergamasca Bridge
Loreto;
• soggetti che prestano servizi strumentali alle finalità sopra
indicate quali, a titolo esemplificativo, studi professionali,
fornitori e consulenti di servizi di marketing e analisi o di
attività di assistenza e consulenza, etc.;
• soggetti che forniscono servizi per la gestione e/o
manutenzione del sistema informativo dell’associazione, delle
reti di comunicazione e degli strumenti elettronici e/o
telematici (ivi compresi il web hosting, il Dropbox storage e la
posta elettronica);
• autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o
di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.
Trasferimento
dei dati al di fuori dell’Unione Europea
Nell’ambito delle finalità sopra indicate, i Suoi dati personali
potranno essere trasferiti all’estero, anche al di fuori
dell’Unione Europea.
In caso di trasferimento dei dati in paesi al di fuori
dell’Unione Europea, tali paesi garantiranno un livello di
protezione adeguato sulla base di una specifica decisione della
Commissione Europea o, in alternativa, il destinatario sarà
obbligato contrattualmente alla protezione dei dati con un
livello adeguato e paragonabile alla tutela prevista dal GDPR,
secondo quanto previsto dagli artt. 44 e seg. del Regolamento
(UE) 2016/679.
Le eventuali richieste devono essere rivolte al seguente
indirizzo e-mail: fausto.corti@gmail.com